Enel Green Power
8000+
Dipendenti nel mondo
EGP's: il Talent Show per tutti i dipendenti Enel
In collaborazione con

01 |Overview
Il cliente
Enel Green Power è la società del Gruppo Enel che si occupa dello sviluppo e della gestione delle attività di generazione di energia da fonti rinnovabili. Enel Green Power, con più di 1.200 impianti, è presente in 28 paesi - 5 continenti.
Esigenza
La necessità di Enel Green Power era quella di divertire, intrattenere e consolidare il rapporto con i propri dipendenti. Per questo motivo, il nostro partner Luther Dsgn ha proposto all’azienda la creazione di un contest aziendale globale a fronte dei numerosi programmi di Team Building susseguitesi negli anni. Il contest avrebbe previsto il coinvolgimento di oltre 8 mila dipendenti provenienti da 29 nazioni differenti.
Un vero e proprio Talent Creative Contest, all'interno del quale ogni dipendente EGP avrebbe potuto mostrare i propri talenti nascosti attraverso una performance video che lo valorizzasse, mentre il brand avrebbe sperimentato una rilettura creativa dei propri valori vestendo i panni di una Media Company.
02 |Brief
Una strategia mirata
Per implementare una strategia coerente sia con le necessità dell’azienda, che con le attività proposte da Luther Dsgn, sono state avviate una serie di sessioni analitiche di briefing.
Il fine era quello di individuare i fattori chiave che rendessero l’architettura dell’applicativo un’esperienza chiara ed esclusiva per l’utente, trasformando la proposta del contest in un’opportunità unica per il cliente e memorabile per i propri dipendenti.
03 |Workflow
Le nostre soluzioni
Per garantire l’efficienza e l’efficacia lungo tutta la durata del progetto (9 mesi), abbiamo realizzato una mappatura di tutta la comunicazione ramificata tra i differenti canali comunicativi utilizzati. Dalle analisi è emersa la necessità di sviluppare due piattaforme distinte, ognuna delle quali costruita su misura per l’azienda.
Framework comunicativo
La prima riguardava un applicativo in Wordpress che mostrasse tutte le fasi del contest, il blog aziendale, le FAQ ed il regolamento, il tutto gestito su Cloud Seeweb. L’obiettivo dell’applicativo era quello di rendere facilmente aggiornabile ogni aspetto della comunicazione.


Web Application
Per permettere ai dipendenti di partecipare attivamente al contest è stato sviluppato un applicativo custom in Python su server Amazon AWS S3.
L’applicativo ha permesso agli operatori di attivare in maniera semplice ed intuitiva le varie fasi del contest, di monitorare i voti e le visualizzazioni dei video e l’andamento dei partecipanti. L’infrastruttura comprendeva un sistema di upload video e transcoding, in grado di immagazzinare le informazioni da inviare all’applicazione.
I dipendenti, dopo aver convalidato il loro profilo con le apposite credenziali @Enel, potevano entrare a far parte della competizione aziendale, gestendo il loro profilo, votando i propri colleghi e caricando nuovi video, avanzando lungo le fasi del contest fino alla Finale LIVE.
I 10 finalisti del Contest provenienti da USA, Sud America, India e Italia, si sono sfidati a Roma nella suggestiva location della Nuvola di Fuksas.
Content management
Il lavoro di consulenza va oltre la creazione di una comunicazione one to many: su tutti i canali di comunicazione sono state svolte quotidianamente attività di community management, allineate con il messaggio e i valori del brand e del contest stesso.
La coesione e la sinergia del team sono state le chiavi del successo del progetto. L’applicativo è stato pronto al lancio globale in tempi record, grazie ad uno sviluppo rapidissimo.

FRANCESCO MONTI
Senior Front-end Developer
04 |Outcome
Risultati
Grazie alla serie di azioni svolte per raggiungere l’obiettivo prefissato da Enel Green Power, abbiamo ottenuto i seguenti risultati.
“La sperimentazione di nuove attività è molto spesso un salto nel buio necessario per l’innovazione. I dati raccolti tramite la piattaforma EGP’s Talent hanno permesso di creare un’esperienza ottimizzata per i dipendenti Enel”

Matteo Pulcrano
Senior Back-end developer, Kromin